I sintomi della crisi da astinenza da oppiacei come la morfina sono progressivi ed gli effetti vanno aumentando fino a raggiungere il culmine dopo circa tre giorni; oltre questo tempo i sintomi regrediscono nell'arco di dieci-quindici giorni, anche se ancora per alcuni mesi il soggetto può avvertire ansia, tremori, dolori diffusi e sensazione di freddo.
L’astinenza da morfina si può dividere in quattro fasi:

da sei a dodici ore dall'ultima assunzione di morfina cominciano a manifestarsi:
  • respiro accelerato,
  • sudorazione,
  • abbondante secrezione nasale,
  • sbadigli,
  • il sonno è profondo ma agitato
  • irrequietezza.

Dopo 24 ore i sintomi d’astinenza da morfina crescono d’intensità:

  • gli sbadigli possono essere tanto forti da arrivare a lussare la mandibola,
  • compare una forte lacrimazione e le pupille si dilatano,
  • totale scomparsa dell'appetito,
  • compaiono tremori, e classici sintomi di dolore,
  • scosse muscolari,
  • la pelle diventa fredda e sudata,
  • improvvise vampate di calore al viso.

Tra le 24 e le 48 ore i sintomi dell’astinenza da morfina si accentuano ancora e si aggiungono:

  • l'innalzamento della temperatura corporea
  • innalzamento della pressione arteriosa,
  • aumento del battito cardiaco,
  • il respiro accelera il ritmo,
  • nausea,
  • forti contrazioni intestinali con vomito e diarrea.

Tra le 48 e le 72 ore si arriva all’apice degli effetti della crisi di astinenza da morfina:

  • forti brividi squassano tutto il corpo,
  • la sensazione di freddo è molto intensa,
  • i piedi scalciano involontariamente,
  • compaiono crampi muscolari,
  • dolori forti e diffusi a carico delle ossa.

Dopo le 72 ore tutti i sintomi dell’astinenza da morfina regrediscono lentamente.

La crisi di astinenza da morfina nell'adulto non ha effetti letali, nei neonati di madre eroinomane o morfinomane invece la crisi da astinenza che si verifica subito dopo il parto è mortale se non trattata immediatamente.

Nella Comunità di recupero tossicodipendenti Narconon il Gabbiano la prima parte del programma si occupa proprio di aiutare la persona alleviando gli eventuali effetti ed i sintomi di astinenza da morfina ed altri oppiacei senza l’uso di altre droghe sostitutive o psicofarmaci.
La persona, grazie ad un’assistenza personale continua, vitamine e calmanti naturali molto efficaci, supera questa fase senza grosse difficoltà, andando a risolvere, attraverso le altre fasi del Programma Narconon, le motivazioni di base della propria dipendenza.

L'Astinenza da Oppiacei:
Astinenza da Cobret | Astinenza da Eroina | Astinenza da Metadone | Astinenza da Subutex

Ulteriori Informazioni sulla Morfina e gli altri Oppiacei:
Informazioni sulla Morfina | Effetti della Morfina | Danni della Morfina | Dipendenza da Morfina | Informazioni sull’Eroina | Storia dell’Eroina | Overdose da Eroina | Foto dell’Eroina | Informazioni sul Cobret | Informazioni sul Metadone | Il Metadone Concentrato | Informazioni sul Subutex | Contatta la Comunità di Recupero da Eroina Narconon Il Gabbiano

Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Eroina e Come Uscirne:
Dipendenza da Eroina | Le Cause della Dipendenza da Eroina | Il Meccanismi della Dipendenza da Eroina | Eroina e Problemi: Come si Sviluppa la Dipendenza | Gli Aspetti Biochimici della Dipendenza da Eroina | La Dipendenza da Eroina e i Cambiamenti di Personalità | Comunità di Recupero Tossicodipendenti: Uscire dalla Dipendenza da Eroina | Il Programma di Disintossicazione e Riabilitazione dalla Dipendenza da Eroina | Comunità di Recupero Tossicodipendenti: La Disintossicazione da Eroina Tramite Sauna | L’Efficacia del Metodo di Disintossicazione da Eroina | Testimonianze di Successo di ex-Tossicodipendenti da Eroina

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema