Uno degli effetti più nocivi dell’uso di eroina, a breve come a lungo termine, è la dipendenza.
Ma che cos’è la dipendenza da eroina?

La dipendenza è un disagio cronico reversibile. È la condizione fisica e mentale di chi, sospendendo l’assunzione di una sostanza, è soggetto all’impulso incontrollabile (craving) alla ricerca e all’uso di quella sostanza.

Tale impulso è dovuto a sintomi di astinenza più o meno gravi, che possono costituire una vera e propria sindrome acuta.

Essa si verifica poche ore dopo l’ultima assunzione della sostanza, ovvero successivamente alle modificazioni molecolari determinate dall’uso continuativo dell’eroina.

Per questi motivi, una volta che ne è divenuto dipendente, il primo scopo nella vita dell’eroinomane diviene quello di cercare ed usare la droga.
L’eroina, infatti, ha modificato letteralmente il suo organismo, il suo cervello, le sue abitudini e la sua personalità.
Una volta si credeva che la dipendenza fisica da eroina e l’insorgere dei sintomi della crisi d’astinenza fossero il motivo che spingeva una persona a continuare ad usarla.

Oggi sappiamo che non è esattamente così, dato che il desiderio ossessivo di eroina e le ricadute nella dipendenza possono manifestarsi settimane, mesi e anche anni dopo che i sintomi della crisi d’astinenza sono spariti.
Sappiamo che i pazienti con dolori cronici che necessitano di somministrazione di oppiacei (a volte per lunghi periodi) non hanno nessun problema, o ne hanno molto pochi, nell’abbandonare gli oppiacei dopo che il loro male è guarito. Questo perché il paziente che ha dei dolori sta semplicemente cercando sollievo dal dolore e non il piacere cercato dal tossicodipendente.

Molti tossicodipendenti, infatti, resistono ai sintomi di più crisi d’astinenza a cui si sottopongono volontariamente per alcuni giorni, allo scopo di ridurre la tolleranza alla droga e poter nuovamente provare l’effetto delle prime volte.

Nel Centro di recupero tossicodipendenti Narconon il Gabbiano, attraverso le varie fasi del Programma Narconon, la persona è aiutata a superare i disagi fisici della dipendenza da eroina e ad individuare e risolvere completamente le motivazioni mentali che l’avevano indotta all’uso di droga.
Tutto ciò senza l’uso di droghe sostitutive o psicofarmaci, in modo da consentirle in breve tempo di riprendere il controllo della propria vita, famiglia, lavoro ed amicizie finalmente libera dalla dipendenza da eroina.

La Dipendenza da Oppiacei:
Dipendenza da Cobret | Dipendenza da Metadone | Dipendenza da Morfina | Dipendenza da Subutex

Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Eroina e Come Uscirne:
Le Cause della Dipendenza da Eroina | Il Meccanismi della Dipendenza da Eroina | Eroina e Problemi: Come si Sviluppa la Dipendenza | Gli Aspetti Biochimici della Dipendenza da Eroina | La Dipendenza da Eroina e i Cambiamenti di Personalità | Centro di recupero tossicodipendenti: Uscire dalla Dipendenza da Eroina | Il Programma di Disintossicazione e Riabilitazione dalla Dipendenza da Eroina | La Disintossicazione da Eroina Tramite Sauna | Centro di recupero tossicodipendenti: L’Efficacia del Metodo di Disintossicazione da Eroina | Testimonianze di Successo di ex-Tossicodipendenti da Eroina

Ulteriori Informazioni sull’Eroina e gli Oppiacei:
Informazioni sull’Eroina | Storia dell’Eroina | Modalità d’Assunzione dell’Eroina | Overdose da Eroina | Foto dell’Eroina | Informazioni sul Cobret | Informazioni sul Metadone | Il Metadone Concentrato | Informazioni sulla Morfina | Informazioni sul Subutex | Contatta la Comunità di Recupero da Eroina Narconon Il Gabbiano

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema