L’uso cronico dell’eroina, come quello di altre droghe e sostanze tossiche, comporta danni fisici e mentali dovuti:


Tra complicazioni mediche e i danni per l’uso di eroina si evidenziano:

  • Danneggiamento delle mucose nasali (sniffare eroina) che, oltre a ridurre la capacità olfattiva, può determinare nel tempo il danneggiamento del setto nasale;
  • Danni ai tessuti delle prime vie respiratorie e dei polmoni (per i vapori troppo caldi dell’inalazione), comprese polmoniti e tubercolosi;
  • Ulcerazioni della pelle, ascessi e collassi dei vasi sanguigni, infezioni alle valvole cardiache (dovuti alle ripetute iniezioni);
  • Gravi infezioni dovute a condizioni igieniche insufficienti o carenti per ogni modalità di assunzione (più frequenti nell’iniezione);
  • Problemi dentari quali carie e piorrea (generati da indebolimento dello smalto dei denti e indebolimento delle gengive);
  • Nelle donne, inoltre, l’uso di eroina provoca frequentemente l’interruzione del ciclo mestruale (amenorrea);
  • malattie renali, epatiti e HIV per l’uso di siringhe o altri materiali non sterili o già usati in precedenza da altri.

In gravidanza, i danni per l’uso di eroina può causare:

  • parto prematuro;
  • aborto;
  • elevato tasso di mortalità infantile;
  • dipendenza fisica nel bambino;
  • una madre con infezione da virus HIV o da virus dell'epatite B o C può trasmettere il virus al proprio neonato;
  • poiché l'eroina (e il metadone) passa liberamente la barriera placentare, il feto sviluppa subito una dipendenza fisica.

I neonati di madri dipendenti da eroina (e altri oppiacei in genere) possono presentare tremori, pianto stridulo, reazioni di paura e (più raramente) convulsioni.

Molti degli additivi dell’eroina di strada comprendono sostanze che non si dissolvono rapidamente e producono un intasamento dei vasi sanguigni con conseguenti danni ai polmoni, al fegato, ai reni ed al cervello. Questo può causare infezioni o anche la morte di alcune cellule di organi vitali.

Il Programma della Comunità di Recupero Tossicodipendenti Narconon il Gabbiano ti aiuta a risolvere completamente ed in tempi brevi la dipendenza dall’eroina e quindi ridurre od evitare i danni che il l’eroina può causare sulla persona, senza dover ricorrere all’uso di droghe sostitutive o psicofarmaci.

I Danni degli Oppiacei:
Danni del Cobret | Danni del Metadone | Danni della Morfina | Danni del Subutex

Ulteriori Informazioni sull’Eroina e gli altri Oppiacei:
Informazioni sull’Eroina | Storia dell’Eroina | Modalità d’Assunzione dell’Eroina | Effetti dell’Eroina | Overdose da Eroina | Foto dell’Eroina | Astinenza da Eroina | Informazioni sul Cobret | Informazioni sul Metadone | Il Metadone Concentrato | Informazioni sulla Morfina | Informazioni sul Subutex | Contatta la Comunità di Recupero da Eroina Narconon Il Gabbiano

Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Eroina e Come Uscirne:
Dipendenza da Eroina | Le Cause della Dipendenza da Eroina | Il Meccanismi della Dipendenza da Eroina | Eroina e Problemi: Come si Sviluppa la Dipendenza | Gli Aspetti Biochimici della Dipendenza da Eroina | La Dipendenza da Eroina e i Cambiamenti di Personalità | Uscire dalla Dipendenza da Eroina | Il Programma di Disintossicazione e Riabilitazione dalla Dipendenza da Eroina | La Disintossicazione da Eroina Tramite Sauna | L’Efficacia del Metodo di Disintossicazione da Eroina | Testimonianze di Successo di ex-Tossicodipendenti da Eroina

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema