Anche se l'organismo si abitua gradualmente all’eroina e derivati, può accadere che la dose assunta (incidentalmente o intenzionalmente) sia troppo elevata, inducendo uno stato di intossicazione acuta che porta alla morte, se non trattata immediatamente.

L’overdose da eroina si può verificare anche a seguito di assunzione dopo un periodo di astinenza prolungata, in cui l'organismo ha ridotto la tolleranza all’eroina.
L’overdose da eroina è specifica e inconfondibile, diagnosticabile dalla presenza di tre sintomi: miosi, respirazione ridotta o assente e coma.
In questo caso occorre somministrare immediatamente naloxone e sottoporre il paziente a rianimazione, cercando di ripristinare la funzione respiratoria.

Specialmente il naloxone e il naltrexone sono farmaci antagonisti degli oppiacei in grado di spostare le molecole di eroina-morfina e similari dai recettori cerebrali, interrompendone l'azione e quindi l’overdose da eroina.

In particolare l'azione del naloxone è estremamente rapida, cosa che lo rende un farmaco salvavita in caso di intossicazione acuta da eroina (overdose).

Il naltrexone invece si lega in modo più duraturo a tali recettori e inibisce l'azione di oppio e derivati per un periodo prolungato nel tempo, e si usa nella disintossicazione per impedire l'effetto eccitante della droga.

Complicanze letali che possono sopraggiungere, specie se il soggetto è affetto da cardiopatie, sono:

  • edema polmonare,
  • insufficienza cardiaca destra,
  • infarto,
  • paralisi intestinale,

che vanno trattate con terapia rianimativa e sintomatica.

L’overdose è uno degli effetti collaterali più letali e frequenti che si possono verificare con l’assunzione di eroina, anche fosse la prima volta che una persona ne fa uso. Non usare mai eroina sarebbe il modo ideale per evitarne i danni, ma anche in caso di dipendenza si può e si deve fare qualcosa.
Il Programma del Centro di recupero tossicodipendenti Narconon il Gabbiano è un metodo innovativo e di collaudata efficacia per la disintossicazione e riabilitazione dalla tossicodipendenza da eroina. Attraverso le sue varie fasi, in tempi brevi, la persona può individuare e risolvere definitivamente i motivi di base della propria dipendenza.

Ulteriori Informazioni sull’Eroina e gli altri Oppiacei:
Informazioni sull’Eroina | Storia dell’Eroina | Modalità d’Assunzione dell’Eroina | Effetti dell’Eroina | Danni dell’Eroina | Foto dell’Eroina | Astinenza da Eroina | Informazioni sul Cobret | Informazioni sul Metadone | Il Metadone Concentrato | Informazioni sulla Morfina | Informazioni sul Subutex | Contatta la Comunità di Recupero da Eroina Narconon Il Gabbiano

Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Eroina e Come Uscirne:
Dipendenza da Eroina | Le Cause della Dipendenza da Eroina | Il Meccanismi della Dipendenza da Eroina | Eroina e Problemi: Come si Sviluppa la Dipendenza | Gli Aspetti Biochimici della Dipendenza da Eroina | La Dipendenza da Eroina e i Cambiamenti di Personalità | Uscire dalla Dipendenza da Eroina | Il Programma di Disintossicazione e Riabilitazione dalla Dipendenza da Eroina | La Disintossicazione da Eroina Tramite Sauna | L’Efficacia del Metodo di Disintossicazione da Eroina | Testimonianze di Successo di ex-Tossicodipendenti da Eroina

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema